Questo corso si prefigge di offrire all'allievo una conoscenza approfondita di tutte le risorse dello strumento. E' rivolto sia ai principianti, sia a quei bassisti che desiderano approfondire particolari tecniche o stili.
- Impostazione della mano destra.
- Impostazione della mano sinistra.
- Lettura dell'intavolatura, diagrammi e simbologie.
- Estensione del basso.
- Esercizi tecnici di scioglimento e indipendenza.
- Scale maggiori, scale minori e diteggiatura.
- Scale pentatoniche.
- Scale esatonali.
- Studio degli intervalli, triadi e quadriadi.
- Gli arpeggi.
- Ear training.
- Studio di semplici accompagnamenti.
- Studio della forma blues.
- Studio del “walking bass”.
- Suonare “bluesy”.
- Cadenze principali.
- Turnarounds.
- Studio dei cromatismi.
- Tecniche sulla concatenazione degli accordi.
- Esercizi di lettura.
- Studio delle sigle.
- Studio degli stili.
- Studio delle ghost notes.
- Tecniche avanzate del basso elettrico (slap).
- Studio degli "standards".
- Studio dei pattern per l'accompagnamento e l'improvvisazione.
- Studio delle caratteristiche fondamentali di Funky, Latin, Rock, Pop, Reggae, ecc.
- Trascrizione di brani.
- Formazione di un repertorio.
L'Associazione ricorda che il programma dei corsi musicali e' indicativo e puo' subire variazioni, a discrezione dell'insegnante, secondo le esigenze e l'impegno di ogni singolo allievo.
|
Ultimo aggiornamento Domenica 05 Aprile 2009 16:29 |